Fopan PIR

Sistema isolante ed impermeabilizzante in poliuretano espanso ad alto rendimento termico.

pannelli in poliuretano espanso per isolamento coperture con guaina ardesiata Fopan_PIR nuova fopan

Vantaggi

  • Ottima capacità termoisolante

  • Lambda migliorato

  • Disponibile con varie rifiniture per rispondere a esigenze diverse

  • FORNITO CON O SENZA MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE

  • Adattabile ad ogni superficie di copertura

  • Facile e veloce da posare

FOPAN PIR è una soluzione impermeabilizzante e ad alto potere isolante per coperture pronta all’uso, facile e veloce da montare, realizzata in schiuma poli isocianurato espanso (PIR o più comunemente poliuretano espanso) ad alta densità ed autoestinguente accoppiato con guaina bitumata.

FOPAN PIR è un sistema termoisolante impermeabile che, grazie alla sua perfetta adattabilità alla superficie di appoggio, è ideale per la realizzazione di coperture industriali piane (pavimentate, zavorrate, a giardino pensile) e a falda inclinata e per l’isolamento di tetti in ambito civile, sia in nuove realizzazioni che in interventi di ristrutturazione.

Lo strato di PIR garantisce elevate performance di conducibilità termica con bassi spessori di isolamento ed è disponibile con tre differenti tipologie di rifiniture: FOPAN PIR CC in cartonfeltro bitumato, FOPAN PIR VV in velo vetro saturato e FOPAN GI. con lambda migliorato pari a 0,023 W/mK ad alto rendimento termico.

La membrana bitume polimero che può essere di diverse tipologie: plastomerica (APP), o elastomerica (SBS).

Il sistema è munito di apposita cimosa laterale, la versione FOPAN PIR CC è disponibile in formato rotolo, costituito da doghe che permettono all’isolante di adattarsi a coperture a falde irregolari o con forme curve, o pannello.

FOPAN PIR ha un’eccellente capacità termoisolante ed è di facile e rapida posa.

FOPAN PIR risponde alle norme vigenti in materia di isolamento termico, è in possesso della marcatura CE ed è conforme ai requisiti della norma UNI EN 13165; ogni elemento di FOPAN PIR è accuratamente studiato e testato per garantire una lunga vita del pacchetto di copertura, senza necessità di interventi di manutenzione.

Voci di capitolato

  • 01

    FopanPIR CC Pannello

    L’isolamento termico della copertura è realizzato con pannelli tagliati in schiuma di poli isocianurato espanso (PIR) FOPAN PIR CC di Nuova Fopan Srl prodotti con materie prime di qualità. I pannelli sono conformi alla normativa di settore UNI EN 13165 e possiedono marcatura CE ed Euro Classe di reazione al fuoco E secondo la norma UNI EN 13501-1. I pannelli di dimensione … cm e spessore di … cm, sono caratterizzati da proprietà di conducibilità termica dichiarata λd pari a … W/mK, resistenza termica Rd pari a… m2K/W e resistenza a compressione al 10% di deformazione pari a … kPa.

    I pannelli sono pre-accoppiati a membrana impermeabilizzante… prodotta secondo la norma UNI EN 137 07 e con cimosa di sormonto di 50 mm armata con velo di vetro, 100 mm armata con poliestere.

  • 02

    Fopan PIR CC Rotolo

    L’isolamento termico della copertura è realizzato con rotoli composti da doghe in schiuma di poli isocianurato espanso (PIR) FOPAN PIR CC di Nuova Fopan Srl prodotti con materie prime di qualità. I rotoli sono conformi alla normativa di settore UNI EN 13165 e possiedono marcatura CE ed Euro Classe di reazione al fuoco E secondo la norma UNI EN 13501-1. I rotoli di dimensione … cm e spessore di … cm, sono caratterizzati da proprietà di conducibilità termica dichiarata λd pari a … W/mK, resistenza termica Rd pari a… m2K/W e resistenza a compressione al 10% di deformazione pari a … kPa.

    I pannelli sono pre-accoppiati a membrana impermeabilizzante … prodotta secondo la norma UNI EN 137 07 e con cimosa di sormonto di 50 mm armata con velo di vetro, 100 mm armata con poliestere.

  • 03

    Fopan PIR GI Pannello

    L’isolamento termico della copertura è realizzato con pannelli tagliati in schiuma di poli isocianurato espanso (PIR) FOPAN PIR GI Nuova Fopan Srl prodotti con materie prime di qualità. I pannelli sono conformi alla normativa di settore UNI EN 13165 e possiedono marcatura CE ed Euro Classe di reazione al fuoco E secondo la norma UNI EN 13501-1. I pannelli di dimensione … cm e spessore di … cm, sono caratterizzati da proprietà di conducibilità termica dichiarata λd pari a 0,023 W/mK ad alto rendimento termico, resistenza termica Rd pari a… m2K/W e resistenza a compressione al 10% di deformazione pari a … kPa.

    I pannelli sono pre-accoppiati a membrana impermeabilizzante … prodotta secondo la norma UNI EN 137 07 e con cimosa di sormonto di 50 mm armata con velo di vetro, 100 mm armata con poliestere.

  • 04

    Fopan PIR VV Pannello

    L’isolamento termico della copertura è realizzato con pannelli tagliati in schiuma di poli isocianurato espanso (PIR) FOPAN PIR VV Nuova Fopan Srl prodotti con materie prime di qualità I pannelli sono conformi alla normativa di settore UNI EN 13165 e possiedono marcatura CE ed Euro Classe di reazione al fuoco E secondo la norma UNI EN 13501-1. I pannelli di dimensione … cm e spessore di … cm, sono caratterizzati da proprietà di conducibilità termica dichiarata λd pari a … W/mK, resistenza termica Rd pari a… m2K/W e resistenza a compressione al 10% di deformazione pari a … kPa.

    I pannelli sono pre-accoppiati a membrana impermeabilizzante … prodotta secondo la norma UNI EN 137 07 e con cimosa di sormonto di 50 mm armata con velo di vetro, 100 mm armata con poliestere.

Soluzioni correlate in ambito industriale

  • isolamento copertura piana

    Isolamento copertura piana

  • copertura a doppia falda

    Copertura a doppia falda

  • Isolamento su edifici industriali con elementi shed

  • Coibentazione tetto con isolamento termico sottile

    Isolamento termico sottile

  • Copertura con installazione di fotovoltaico

Soluzioni correlate in ambito civile

  • Isolamento tetto a doppia falda e tetto a due falde a padiglione

  • isolamento tetto ad una falda

    Isolamento tetto ad una falda

  • Isolamento copertura curva

  • Isolamento tetto in lamiera

  • Tetto giardino

  • Isolamento di copertura con presenza di lucernario

  • Copertura tetto resistente al vento

    Copertura tetto resistente al vento

  • Isolamento terrazzo calpestabile

  • Isolamento tetto con fotovoltaico o pannello solare